cfeb24e99a31d1ce1e353df630dd012f8d52e97f

info@comunirasolidaleparma.org

©

Comunità Solidale Parma

Comunità Solidale di Parma è un'organizzazione no profit riconosciuta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) dal 2022. È stata fondata nel 2015 da Bruno Agnetti con l'obiettivo di promuovere il benessere sociale e supportare la comunità locale attraverso progetti solidali e inclusivi.

 

Uno degli slogan utilizzati dalla Comunità è:
"Dona salute al tuo quartiere: La Casa della Salute e l’Ospedale di Comunità".
Questa frase rappresenta una visione di prossimità e integrazione dei servizi sanitari e sociali per migliorare la qualità della vita nel territorio.

 

La Casa della Salute è un modello di struttura sanitaria innovativa che mette al centro i bisogni della comunità, offrendo una vasta gamma di servizi sanitari e assistenziali in un unico luogo. È pensata per essere vicina ai cittadini, facilitando l’accesso alle cure primarie e il coordinamento con l’Ospedale di Comunità, che fornisce assistenza sanitaria intermedia.

15f4f3f0b3eae5bc8ecb16307ba6d8c618140afb

Camera di Mediazione del Quartiere di via San Leonardo 47, PARMA

La Camera di Mediazione della Comunità Solidale di Parma è uno strumento pratico e gratuito pensato per aiutare i cittadini a risolvere controversie in modo amichevole e senza dover ricorrere a procedimenti legali più complessi e costosi.

Struttura e funzionamento

  • Sede: La Camera è situata in via San Leonardo 47, Parma, presso i locali del Punto di Comunita San Leonardo. Le mediazioni (martedì e giovedì mattina) si svolgono negli attigui uffici dell'ANCESCAO

  • Orari:

Sabato: su appuntamento

Martedì e giovedì: 9:30 - 12:30

Team di volontari: Include figure professionali come l'ex Giudice di Pace Dott. Ciriaco Colella ed il Dr. Massimo Bax, che offrono il loro contributo per garantire la qualità del servizio

02f8f9648525cb30c23b7a5baacdd387d01d038f

Camera mediazione.pdf

Prendersi cura con l'aiuto dell'arte

Gli incontri, organizzati da Fidapa, Comunità Solidale Parma, ed Associazione Italiana Donne Medico si svolgono presso l'Ambulatorio San Moderanno, in Via Trieste 108/a, Parma. I relatori guidano i partecipanti attraverso un viaggio emozionale e riflessivo, utilizzando l'arte come strumento per approfondire il tema della cura di sé e degli altri.

 

La cura delle persone attraverso l’arte: significato, benefici e riconoscimento globale

 

L'arte è uno strumento efficace e profondo nella cura delle persone, riconosciuto a livello internazionale. Migliora la qualità della vita, sostiene la salute mentale ed emotiva, e accompagna percorsi di guarigione anche in situazioni di sofferenza profonda.

 

Curare con l'arte: salute, emozioni e umanità

 

L’arte non è solo bellezza, ma anche cura. Pittura, musica, teatro, danza, scrittura: ogni forma artistica può aiutare le persone a guarire, a ritrovare equilibrio e dignità. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto nel 2019 l’efficacia dell’arte nel promuovere la salute mentale e fisica in tutte le fasi della vita.

 

Secondo studi internazionali, l’arte:

  • riduce ansia e depressione,

  • favorisce la memoria e la comunicazione,

  • aumenta l’autostima,

  • migliora la qualità della vita,

  • rafforza i legami sociali.

In molti paesi – tra cui Regno Unito, Canada, Francia e Italia – l’arte è già parte di programmi sanitari pubblici, presente in ospedali, scuole, RSA, centri di salute mentale. Alcuni medici prescrivono attività artistiche come complemento alla terapia tradizionale.

 

L’arte permette di esprimere emozioni profonde, spesso difficili da comunicare con le parole. Cura il corpo, ma soprattutto l’anima. In un tempo segnato da solitudini e fragilità, curare con l’arte è un atto di umanità e speranza.

494f199402bf553505458ade211131c3275ab09b

Volantino evento venerdi 13 giugno 2025 DEF 050625.pdf

Prendersi cura con l'aiuto dell'arte

Ecco delle immagini dell'evento del 6 dicembre 2024 presso la sala d'aspetto dell'Ambulatorio San Moderanno

2511e758b7e192d89c932635f35b50bbdeef6a89

Sul lavoro

L'Arte è in tutto, e tutto su questo sito è stato creato con quella conoscenza. Dai un'occhiata a questo portfolio per vedere l'ultimo lavoro e scoprire cosa c'è in corso.

info@comunirasolidaleparma.org

©